 La newsletter è un servizio gratuito Privacy
 |
|
|
PER INFORMAZIONI
Keymedia Group
0522 521033
0522 520696
|
|
Elenco Progetti
 |
 EBS EASY BUILDING SYSTEM® - Progetto selezionato da SE-R Edifici low-cost per housing sociale, residenze assistite, resort e campus universitari. L’obiettivo strategico del progetto consiste nel realizzare edifici sostenibili ad elevate prestazioni termo-acustiche ma costi di costruzione ridotti ed efficacemente preventivabili. Il sistema Easy Building System® fa propri i protocolli costruttivi che promuovono il controllo e la diminuzione dello sfruttamento delle risorse ambientali, attraverso l’applicazione di processi produttivi a basso consumo energetico ed emissioni di anidride carbonica. |
 |
 |
 INTERNI E RESIDENZE "FORNACE DEL BERSAGLIO" - Progetto selezionato da SE-R Due argomenti di ricerca si intrecciano in questa realizzazione: il recupero di un’area industriale dismessa e una proposta di abitare collettivo in campagna. Il risultato è un modo collettivo di abitare in campagna dove ogni casa ha una propria privacy anche nel proprio spazio all’aperto, contemporaneamente il rapporto con il paesaggio rurale circostante è anche prerogativa dell’insieme delle residenze che si propongono nel paesaggio come un’isola costruita immersa nel verde.
|
 |
 |
 Casa sulla Morella La residenza è composta da due elementi reciprocamente sfalsati verso nord-est: il portico o mitigatore climatico e lo spazio abitativo o corpo coibentante. Con un orientamento di 18° verso ovest la casa sfrutta al meglio gli apporti bioclimatici che, per effetto della geometria del portico, delle ampie superfici vetrate a sud e degli oscuramenti scorrevoli, anticipano l’apertura all’irraggiamento del “sole invernale” e la protezione dal “sole estivo pomeridiano”. |
 |
 |
 LOW CARBON OFFICE - Trentotrieste13: un edificio per uffici a zero emissioni. La densità urbana è sempre stata associata a un'idea negativa di metropoli contemporanea come sinonimo di congestione, caos, sfruttamento indiscriminato del territorio, pessima qualità di vita. Utilizzata correttamente può invece generare efficienza, qualità, piacere. Lavorare con la densità, infatti, vuol dire non consumare altro territorio, ma utilizzare al meglio le risorse esistenti. Possiamo quindi densificare la città, raggruppandola per ambiti (low carbon zone) e promuovere un suo ridisegno collegato ad elevati standard di efficienza energetica. Densità urbana può quindi divenire sinonimo di crescita economica e sostenibilità ambientale. |
 |
 |
 Casalgrande Ceramic Cloud: un monumento firmato Kengo Kuma Voluta dall'azienda Casalgrande Padana, è la prima realizzazione italiana del famoso architetto Giapponese Kengo Kuma, attraverso l’assemblaggio di 1.052 lastre ceramiche di un bianco purissimo, di nove diverse tipologie dimensionali e strettamente collaboranti con la struttura interna in acciaio. |
 |
|
CLEONE
Purificatore d'acqua ad osmosi inversa
HYDROCONTROL presenta il purificatore ...
Scheda tecnica
|
 |
CASE IN LEGNO
Case prefabbricate in legno, coperture residenziali ed industriali, capannoni per l'agricoltura, tettoie e verande
Boraschi case in legno è specializzata nella ...
Scheda tecnica
|
 |
|