 La newsletter è un servizio gratuito Privacy
 |
|
|
PER INFORMAZIONI
Keymedia Group
0522 521033
0522 520696
|
|
Elenco Progetti
 |
 Sviluppo di impianti fotovoltaici su capannoni industriali Il futuro del fotovoltaico è qui: sviluppo di impianti su capannoni industriali e commerciali, edifici molto diffusi nei distretti produttivi del nostro Paese. Come è successo a Campiglia dei Berici (VI), non lontano dal Distretto del Mobile d’Arte Bassanese, dove due società che si occupano di finitura, verniciatura e lucidatura di mobili, hanno creduto nelle potenzialità del fotovoltaico. Grazie all’esperienza di Sun’s Group Srl, società installatrice, e la qualità dei prodotti IBC SOLAR, l’impianto da 140 kWp, allacciato alla rete il 29 aprile di quest’anno, sta producendo il 16% in più di quanto stimato. |
 |
 |
 CERAMIC TILES OF ITALY VERSO NEW ORLEANS - Celebriamo sostenibilità e innovazione all’AIA 2011 Perfettamente in accordo con il tema del 2011 dell’AIA National Convention e dell’Expo, “Regional Design REVOLUTION: ecology matters” a New Orleans, presso l’Ernest N. Morial Convention Center, dal 12 al 14 Maggio 2011 Ceramic Tiles of Italy ospiterà un’esposizione plurimarca. Sponsorizzata dall’Italian Trade Commission e da Confindustria Ceramica, l’associazione presenterà una serie di piastrelle ceramiche, dal design avanzato ed ecocompatibile, appartenenti alle nuove collezioni di quattro produttori leader italiani. |
 |
 |
 Feng shui: progettare edifici che soddisfino le esigenze fisiche, biologiche e spirituali A cura dell'Architetto Stefano Parancola L’obiettivo del Feng shui è la progettazione di edifici che soddisfino le esigenze fisiche, biologiche e spirituali di chi li abita. La struttura, i servizi, i colori, gli odori influenzano il nostro modo di vivere, lavorare, abitare. E’ fondamentale quindi in ambito progettuale recuperare i principi generali della natura come elementi di progettazione: progettare secondo l’architettura dell’ascolto intesa come lettura dei luoghi e coinvolgimento degli utenti nella progettazione. Il Feng shui, se applicato correttamente, migliora la qualità della vita. |
 |
 |
 “Bioarredo” ovvero un arredamento salubre, ecologico e confortevole Negli ultimi anni il tema ambientale ha coinvolto da un lato il mondo dell’edilizia (la casa) e dall’altro lo stile di vita della nostra società. Vi è sempre più la consapevolezza che vivere in una casa sana, confortevole, rispettando l’ambiente è essenziale per vivere bene e per garantire all’uomo un futuro. Ogni ambiente della nostra abitazione deve essere concepito scegliendo prodotti (mobili, elettrodomestici, accessori ecc.) ed impianti per una casa in cui vivere meglio (in modo salubre e confortevole) rispettando l’ambiente e la persona. |
 |
|
CLEONE
Purificatore d'acqua ad osmosi inversa
HYDROCONTROL presenta il purificatore ...
Scheda tecnica
|
 |
CASE IN LEGNO
Case prefabbricate in legno, coperture residenziali ed industriali, capannoni per l'agricoltura, tettoie e verande
Boraschi case in legno è specializzata nella ...
Scheda tecnica
|
 |
|