 La newsletter è un servizio gratuito Privacy
 |
|
|
PER INFORMAZIONI
Keymedia Group
0522 521033
0522 520696
|
|
Elenco Progetti
 |
 EDILIZIA SCOLASTICA. L'INTERVENTO DE IL LEGNO SU MISURA Nella fase di ricostruzione dopo l’evento sismico che ha colpito l’Emilia, si pone l’interrogativo su quale sia il modello progettuale, costruttivo e abitativo al quale guardare in ambito pubblico, con particolare riferimento all’edilizia scolastica. L’attenzione si rivolge ai sistemi a secco e, in particolare, all’utilizzo del legno come materiale privilegiato in termini di sicurezza, sostenibilità e benessere... |
 |
 |
 FUTURE BUILD: SALONE DELLA SOSTENIBILITA' Occorre la consapevolezza che il futuro della nostra società dipende da modelli di sviluppo sostenibili e che è necessario l’impegno di tutti per uno stile di vita responsabile. Innanzitutto l’impegno degli Enti locali dai quali dipende la programmazione territoriale, le scelte urbanistiche, le normative in campo edilizio e sulla mobilità; l’impegno dei progettisti e dei relativi Ordini professionali a innovare nell’architettura e nelle tecniche costruttive ricercando modelli che privilegino l’efficienza energetica... |
 |
 |
 Platform Frame: la progettazione sismica degli edifici multipiano in legno Il mercato delle nuove costruzioni ad uso abitativo in Italia, anche in risposta all’instabilità economica che travaglia il paese, sta passando un periodo di preoccupante stagnazione. In contrapposizione a questa tendenza il settore degli edifici di legno registra una crescita inattesa (dalle circa 5.000 abitazioni di legno costruite nel 2010, si stimano circa 7.500 abitazioni nel 2015; Gardino [2011])... |
 |
 |
 FX.12: estetica e funzionalità del nuovo sistema di rivestimento in alluminio di PREFA Il nuovo sistema di rivestimento in alluminio FX.12 di PREFA conferisce alla facciata e alla copertura dell’edificio un effetto tridimensionale avveniristico. Grazie alle bordature irregolari longitudinali e trasversali, la struttura è capace di riflettere la luce nelle più diverse condizioni d’illuminazione e rendere unica ogni opera. FX.12 è un prodotto tecnicamente studiato per donare maggiore stabilità e resistenza con l’utilizzo dei uno stesso spessore di materiale. La bordatura non ha infatti solo una funzione estetica, ma anche funzionale e... |
 |
 |
 CASALGRANDE PADANA: Franco Manfredini racconta le performance ambientali nel volume "Green Italy" Il libro inchiesta di Ermete Realacci ci guida tra le realtà italiane che hanno intrapreso con successo un percorso alternativo per uscire dalla crisi. Ecco le testimonianze di quella parte del mondo imprenditoriale che punta sulla green economy per rinnovare i processi produttivi in senso responsabile e sostenibile, affermando una nuova dimensione della competitività. Tra i protagonisti della pubblicazione, Casalgrande Padana e il mondo della ceramica... |
 |
 |
 REGGIO EMILIA 1982-2012: Selezione opere di architettura E' intenzione del Consiglio dell'Ordine degli Architetti di Reggio Emilia, di concerto con la Fondazione Architetti Reggio Emilia e il portale Progettoabitare.it, documentare l’evoluzione dell’architettura nella provincia di Reggio Emilia dal 1982 al 2012, mediante la costruzione di un Osservatorio permanente sull’architettura e la pubblicazione di una serie di progetti ritenuti interessanti dal punto di vista della qualità architettonica, del rapporto con il contesto, e dell’innovazione tecnologica e compositiva... |
 |
 |
 (Bios Antibacterial Ceramics di Casalgrande Padana è prodotto dell'anno 2011 sul mercato tedesco Si chiama Produkt des Jahres 2011 (Prodotto dell’Anno 2011) ed è l’ambito concorso promosso dall’autorevole Fliesen und Platten, rivista leader sul mercato tedesco nel campo dei prodotti e delle tecnologie per il mondo della ceramica d’architettura. Nell’ambito della categoria piastrelle, Bios, l’innovativa ceramica antibatterica prodotta da Casalgrande Padana, ha riscosso grande apprezzamento, classificandosi al terzo posto... |
 |
 |
 I progettisti ed i tecnici dell'Emilia-Romagna si ritrovano ad Ecocasa & Ecoimpresa Expò 2012 I tecnici ed i progettisti dell'Emilia-Romagna con abilità professionali indirizzate al tema dell'edilizia sostenibile si danno appuntamento a Reggio Emilia, dal 16 al 19 Febbraio, per la sesta edizione di Ecocasa & Ecoimpresa Expò 2012.L'iniziativa prevede un ampio programma di convegni, seminari, incontri, visite guidate, etc. E' possibile iscriversi ai vari eventi direttamente dal sito ufficiale della manifestazione. Guarda tutte le iniziative in programma (molte riconoscono i crediti formativi)...
|
 |
 |
 LIGHTWAY®, la soluzione per illuminare naturalmente casa e azienda LIGHTWAY® è il nuovo ed innovativo lucernario tubolare. Si differenzia dagli altri lucernari tubolari in commercio per: - maggiore disponibilità dei diametri dei condotti - la cupola in cristallo di Boemia al sodio e potassio con tecnologia IRCG - il condotto rigido ultrariflettente al 99,8% - il diffusore in vetro con cornice bianca - la garanzia di 10 anni sui componenti del prodotto e 25 anni sulla superficie riflettente del condotto. |
 |
 |
 L’acqua incontra la ceramica Oggi l’acqua assume molteplici forme per esprimere il suo fascino, offrendo sensazioni sempre nuove. Con Aquæ Wellness Project, Ceramiche Caesar offre la possibilità di progettare e realizzare rivestimenti e pavimentazioni completi fino al bordo e all’interno della vasca per piscine, docce, vasche idroterapiche e spogliatoi che trovano collocazione in centri benessere, parchi acquatici, strutture alberghiere o termali e ville private. |
 |
|
CASE IN LEGNO
Case prefabbricate in legno, coperture residenziali ed industriali, capannoni per l'agricoltura, tettoie e verande
Boraschi case in legno è specializzata nella ...
Scheda tecnica
|
 |
CLEONE
Purificatore d'acqua ad osmosi inversa
HYDROCONTROL presenta il purificatore ...
Scheda tecnica
|
 |
|